Il mondo della comunicazione, è basato sempre di più sulla capacità di sintesi trasmettendo dei messaggi attraverso foto o video con lo scopo di generare conversioni. La dimensioni delle immagini che dobbiamo rispettare sui social è un elemento fondamentale affinché i nostri argomenti attirino la giusta attenzione.
Ogni social deve rispettare delle dimensioni e strutture diverse, ecco perché nella creazione di un’immagine è importante servirsi dei valori minimi e massimi affinché il concetto dell’immagine venga valorizzato.
- Dimensione immagine profilo: visione pc 170*170 pixel – la visione da mobile è 128*128 pixel. Si consiglia di caricare un’immagine della dimensione massima consentita con il contenuto al centro in modo tale da poter essere visualizzato anche su mobile.
- Dimensione immagine copertina: 820*312 pixel – si consiglia di realizzare un’immagine con il contenuto all’interno dell’area di sicurezza di 640*360 pixel in modo tale che sia perfettamente visibile anche su mobile. Deve avere una dimensione minima di 400*150 pixel
- Dimensione post : dimensione massima 1200*900 – si consiglia un’immagine con il contenuto all’interno dell’area di sicurezza di 1200*630 ( versione orizzontale) e 1200*1800 ( versione verticale). Le immagini o foto di Facebook non dovrebbero pesare più 100KB in formato PNG per non perdere qualità.
- Dimensioni immagine copertina gruppo: 1640*856 – si consiglia di trattenere un margine di 96 pixel sia in alto sia in basso.
- Dimensione immagine evento: 1200*628
- Dimensione storie: è un formato verticale la cui dimensione consigliata è 1080*1920 e ha una ratio 9:16
- Dimensione Foto profilo: 160*160 pixel. Hanno, in questo momento una ratio 1:1 con una dimensione minima 110×110 pixel. Caricando una foto con le dimensioni minime è possibile arrivare fino alla dimensione massima con lo zoom
- Dimensioni post, possono essere caricati post con tre formati differenti: quadrata, landscape( orizzontale) portrait ( verticale)
– Foto quadrata: dimensione minima 600*600, dimensione massima 1080*1080, ha una ratio 1:1
– Foto landscape: dimensione minima 600*355, dimensione massima 1080*566, ha una ratio 1,91:1
– Foto portrait: dimensione minima 480*600 pixel, dimensione massima 1080*1350 pixel, ha una ratio 1:1,1.25
Le miniature verranno visualizzate sul profilo con una dimensione pari a 292*292 pixel; i formati accettati sono png o jpeg
- Dimensione storie : è qui su Instagram che le storie hanno avuto un grande successo, divenendo l’elemento caratterizzante del social. Le storie hanno un formato verticale di 1080*1920 pixel ( ratio 9:16). Dal 2018, Instagram ha integrato ulteriormente questa funzione con le storie IGTV, che da la possibilità di caricare video dai 15 secondi ai 10 minuti ( per account verificati e/o con molti follower fino ad un massimo di 60 minuti), anche in questo caso hanno un formato verticale, e il file deve essere un MP4 con risoluzione minima 720 pixel e una proporzione 9:16. L’immagine di copertina IGTV, consigliate sono 420*654 pixel con una proporzione 1:1,55
- Dimensione immagine profilo: 400*400 pixel
- Dimensione cover: 1500*500, area visibile 421 pixel. La visione dell’immagine nello smartphone è in proporzione 2:1, quindi si consiglia di inserire il contenuto al centro dello spazio in modo tale da essere visibile in entrambi i dispositivi.
- Dimensione immagini: 1024*512 pixel
- Dimensione foto stream: 1024*512 pixel
YOUTUBE
- Dimensione logo canale: 100*100 pixel ( rapporto 1:1)
- Dimensione copertina 1546*423. Questa è la dimensione garantita per tutti i dispositivi; nella sezione “Modifica la grafica del canale” è possibile visualizzare l’anteprima dell’immagine e ritagliarla in base alle necessità.
- Dimensione video: utilizza la piattaforma player con rapporto 16:9. I video che non rispettano questi parametri verranno caricati con una banda nera sotto e sopra